08 Ott Bandiera Azzurra Fidal
La Federazione Italiana Di Atletica Leggera, Fidal, nell’ottobre 2017 ha presentato il progetto “Bandiera Azzurra” certificando le Città della Corsa e del Cammino.
L’obiettivo di Maurizio Damiani, ideatore di questo progetto, è quello di aumentare le palestre a cielo aperto, promuovendo stili di vita salutari e un’attività motoria a costo zero in ambiente urbano.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l’inattività fisica sia associata ogni anno a 3,2 milioni di decessi, “Bandiera Azzurra” vuole incrementare il movimento e migliorare la salute degli oltre 24 milioni di cittadini italiani che si dichiarano completamente sedentari, circa il 42% della popolazione.
Vigevano è una delle 8 città italiane insignite della “Bandiera Azzurra” nel 2019, certificato assegnato ai centri urbani che offrono ai propri cittadini la possibilità di praticare sport all’aria aperta in aree e percorsi certificati; le altre città sono Chianciano Terme, Crotone, Cuneo, Matera, Milano, Roma e San Donato Milanese.
Vigevano ha diverse associazioni e manifestazioni che promuovono sia la corsa che il cammino, la Scarpa d’oro, Escape Vigevano, Buccella Runners, “Gruppo di cammino Vigevano”, “Vigevano sostenibile” e l’Atlletica Vigevano.
Le associazioni del territorio hanno individuato e riqualificato sei percorsi che sono stati certificati: Buccella (2km), strada Rebuffi (7km), Chitola Cararola (3km); Rometta (2km), Fossarone (4,5km), castello (1km). Nella app gratuita Bandiera Azzurra sono indicati i percorsi disponibili.
Sorry, the comment form is closed at this time.