All’inizio del secolo scorso, la città di Vigevano aveva molti campi e terreni nelle immediate vicinanze della strada che correva intorno al Castello e che oggi è denominata Corso Cavour.
Un imprenditore notò una villa che aveva un parco importante e un terreno annesso; chiese ai proprietari della villa se la parte finale della proprietà fosse in vendita: aveva infatti intenzione di costruirvi una casa per sé e per la sua famiglia.
Nasce, così, la nostra villa, che è presente nelle mappe del catasto del 1919 presso l’Archivio Storico cittadino.
La villa ha ospitato i membri della famiglia costruttrice per anni; ci piace pensare che grida di bambini in gioco nel giardino, riunioni di uomini d’affari davanti al camino della sala o partite a biliardo fino a notte tarda siano state solo alcune delle molte ore liete trascorse tra quelle mura.
All’inizio del secolo scorso, la città di Vigevano aveva molti campi e terreni nelle immediate vicinanze della strada che correva intorno al Castello e che oggi è denominata Corso Cavour.
Un imprenditore notò una villa che aveva un parco importante e un terreno annesso; chiese ai proprietari della villa se la parte finale della proprietà fosse in vendita: aveva infatti intenzione di costruirvi una casa per sé e per la sua famiglia.
Nasce, così, la nostra villa, che è presente nelle mappe del catasto del 1919 presso l’Archivio Storico cittadino.
La villa ha ospitato i membri della famiglia costruttrice per anni; ci piace pensare che grida di bambini in gioco nel giardino, riunioni di uomini d’affari davanti al camino della sala o partite a biliardo fino a notte tarda siano state solo alcune delle molte ore liete trascorse tra quelle mura.
La villa è stata acquistata per darle una destinazione differente dalla precedente: offrire ospitalità a chi dimora a Vigevano per un breve periodo.
I diversi appartamenti della villa sono stati ristrutturati ricavando sei alloggi all’interno, mentre un settimo è stato realizzato nei locali un tempo destinati alla servitù e che costituisce la dependance, quindi completamente indipendente.
Durante la ristrutturazione, l’opera di una restauratrice ha permesso di riportare alla luce affreschi sui soffitti e alle pareti: questi dipinti danno il nome ad alcuni appartamenti. Molto del parquet originale è stato protetto durante i lavori perché potesse continuare ad arricchire e scaldare gli ambienti del primo e del secondo piano.
Una cura particolare è stata riservata al ripristino delle vetrate Liberty della scalinata: ogni vetro è stato rimosso dopo essere stato numerato e sono stati sostituiti solo i vetri danneggiati. Il vetraio, altro collaboratore prezioso, ha cercato per noi dei vetri d’epoca.
La villa è stata acquistata per darle una destinazione differente dalla precedente: offrire ospitalità a chi dimora a Vigevano per un breve periodo.
I diversi appartamenti della villa sono stati ristrutturati ricavando sei alloggi all’interno, mentre un settimo è stato realizzato nei locali un tempo destinati alla servitù e che costituisce la dependance, quindi completamente indipendente.
Durante la ristrutturazione, l’opera di una restauratrice ha permesso di riportare alla luce affreschi sui soffitti e alle pareti: questi dipinti danno il nome ad alcuni appartamenti. Molto del parquet originale è stato protetto durante i lavori perché potesse continuare ad arricchire e scaldare gli ambienti del primo e del secondo piano.
Una cura particolare è stata riservata al ripristino delle vetrate Liberty della scalinata: ogni vetro è stato rimosso dopo essere stato numerato e sono stati sostituiti solo i vetri danneggiati. Il vetraio, altro collaboratore prezioso, ha cercato per noi dei vetri d’epoca.
L’appartamento si apre su un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura e pavimento in parquet. Sulla destra la camera da letto matrimoniale affrescata, con due porte finestre, si affaccia sul giardino recentemente piantumato e sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
L’appartamento, interamente pavimentato con parquet originale, si apre su un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura. Sulla sinistra troviamo la camera da letto matrimoniale; la porta finestra conduce al balcone coperto che si affaccia sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
La fase di restauro per riportare agli antichi splendori soffitti e pareti affrescate é terminata: ora l’appartamento é pronto per essere vissuto. Dalla porta accediamo ad un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura e pavimento in parquet. Sulla destra la camera da letto matrimoniale affrescata, con una porta finestra, si affaccia sul giardino recentemente piantumato e sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
L’appartamento é pronto per essere vissuto, internamente e esternamente, grazie alla splendida terrazza ad uso esclusivo e con vista giardino. L’appartamento si apre su un ingresso che porta al grande soggiorno con angolo cottura e alla camera da letto matrimoniale, pavimentata in parquet. Sulla sinistra la camera da letto singola, con grande porta finestra, é dotata di balcone che si affaccia sul cortile interno. Bagno con ampio box-doccia e altro bagno di servizio.
Monolocale in fase di realizzazione.
Monolocale in fase di realizzazione.
L’appartamento, interamente pavimentato con parquet originale, si apre su un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura. Sulla sinistra troviamo la camera da letto matrimoniale; la porta finestra conduce al balcone coperto che si affaccia sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
Check-In | Dalle ore 13.00 alle 20.00. Eventuale orario successivo da concordare |
|
|
---|---|---|---|
Check-Out | Entro le ore 10.00 |
|
|
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
Porte d’ingresso blindate e insonorizzate |
EXTRA:
A disposizione della clientela:
L’appartamento si apre su un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura e pavimento in parquet. Sulla destra la camera da letto matrimoniale affrescata, con due porte finestre, si affaccia sul giardino recentemente piantumato e sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
L’appartamento, interamente pavimentato con parquet originale, si apre su un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura. Sulla sinistra troviamo la camera da letto matrimoniale; la porta finestra conduce al balcone coperto che si affaccia sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
La fase di restauro per riportare agli antichi splendori soffitti e pareti affrescate é terminata: ora l’appartamento é pronto per essere vissuto. Dalla porta accediamo ad un ingresso che porta al grande e luminoso soggiorno con angolo cottura e pavimento in parquet. Sulla destra la camera da
letto matrimoniale affrescata, con una porta finestra, si affaccia sul giardino recentemente piantumato e sul cortile interno. Bagno con ampia finestra.
L’appartamento é pronto per essere vissuto, internamente e esternamente, grazie alla splendida terrazza ad uso esclusivo e con vista giardino. L’appartamento si apre su un ingresso che porta al grande soggiorno con angolo cottura e alla camera da letto matrimoniale, pavimentata in parquet.
Sulla sinistra la camera da letto singola, con grande porta finestra, é dotata di balcone che si affaccia sul cortile interno. Bagno con ampio box-doccia e altro bagno di servizio.
Monolocale in fase di realizzazione
Monolocale in fase di realizzazione.
Appartamento con accesso completamente indipendente su due piani, due bagni completi, uno per piano; posto auto ad uso esclusivo.
Check-In | Dalle ore 13.00 alle 20.00. Eventuale orario successivo da concordare |
|
|
---|---|---|---|
Check-Out | Entro le ore 10.00 |
|
|
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
Porte d’ingresso blindate e insonorizzate |
Compila il form sottostante ed il nostro staff ti risponderà il più presto possibile